Laureata in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Torino nell ‘84. Specialità in Dietologia e Scienza dell’Alimentazione dal 1988 presso l'Università di Pavia. Dal 1989 a tutt’oggi è Dirigente Medico presso la Struttura Complessa di Dietetica e Nutrizione Clinica Ospedale Molinette.
Pratica la libera Professione come specialista in Dietologia e Scienza dell’Alimentazione ed è È Docente presso l'Università degli Studi di Torino
Dirigente Medico presso Struttura complessa di Dietetica e Nutrizione Clinica Ospedale Molinette dal 1988in qualità di responsabile per i paziente oncologici e responsabile all’interno dell’ Unità di Senologia dell’Ospedale Molinette dell’ ambulatorio di dietologia.
Autrice di Pubblicazioni su riviste italiane ed estere nell'ambito della ricerca scientifica, circa centoquaranta lavori, (abstracs, articoli originali, capitolo di libri, CD-rom, relazioni svolte durante convegni nazionali ed internazionali) di studi svolti su argomenti di Dietetica e nutrizione Clinica.
Coeditrice di Linee Guida per la Societàdi Nutrizione Parenterale ed Enterale.
SIMPOSIO
Il Farmaco più Potente del Mondo:Domenica 2 Giugno 08.30 - 09.45
Ricerche sempre più autorevoli attribuiscono all’attività fisica proprietà curative e preventive incredibili. Dal miglioramento del sistema cardio-circolatorio alla lotta contro la depressione; dall’innalzamento delle difese immunitarie alla prevenzione primaria e secondaria di diverse forme tumorali. L’evoluzione del fitness deve prevedere lo sviluppo in questa direzione.